
Tony Tammaro, antidepressivo naturale (senza effetti collaterali)
Non solo musicista ma anche autore di un libro autobiografico, intimistico e privato, amante di Charles Bukowski e Čechov. Con le sue canzoni ironiche e divertenti, è in sella dalla fine degli anni Ottanta. Le sue hit Patrizia, Il parco dell’amore, Scalea, O trerrote sono state la colonna sonora di un paio di generazioni. Qual è il segreto del tuo successo? «Non ho mai costruito la...

Un ricordo a quattro corde
Omaggio a Rino Zurzolo con parole, appunti, scatti e storie di chi lo ha conosciuto. Fresco di stampa il libro su Rino Zurzolo “Un ricordo a quattro corde” a cura di Gino Aveta e Massimo Abruzzese, edito da Guida Editore è in libreria da aprile e sarà presentato nei prossimi giorni al Salone del Libro di Napoli. Il testo ripercorre la vita di Rino attraverso...

Il “pittore rapper” in-canta Napoli
Renato Carosone, genio eclettico ma sempre outsider L’artista, musicista, compositore, pittore e primo “rapper napoletano” festeggia quest’anno i suoi primi 100 anni di età insieme ai suoi amici e colleghi Federico Fellini ed Alberto Sordi. “Correva l’anno 1968 ... “, (come di solito si usa dire iniziando un racconto), quando tra gli iscritti del corso di pittura dell’Accademia di Belle arti di Brera, compariva il...

VIRTUOSISMI NAPOLETANI
I Virtuosi di San Martino tornano in scena in "Totò, che tragedia!", un tributo al principe della risata Il mese di marzo ha visto il ritorno al Teatro Sannazzaro di Napoli di una delle formazioni più interessanti del panorama teatrale italiano, I Virtuosi di San Martino, un gruppo fortemente legato allo stile, sempre più raro, del teatro canzone e che ha smentito quanto auspicava il nome del...

Tony Esposito: La world music è a Napoli
Ha venduto milioni di copie con “Kalimba de luna”. E’ stato il precursore della world music con Lp’s come “Rosso napoletano” (1975) e “Processione sul mare” (1976). Tra gli alfieri del neapolitan power, Tony Esposito, emblema della contaminazione sonora, come Carlos Santana o Sergio Mendes, è un artista riconosciuto non per la sua voce, ma per il suo strumento: le percussioni. Dopo aver collaborato con...

Donix, soul di Napoli
Donix, al secolo Donatella Scarpato, già voce de “La Pankina Krew”, vanta numerose collaborazioni con tanti nomi della scena Hip Hop partenopea, ma in questa occasione ha deciso di proseguire da sola, pubblicando appunto 2.13, brano che viaggia sulle sonorità trap con forti contaminazioni soul. Con il 2019 Donix, insieme al producer Oluwong, inizia a lavorare ad un progetto solista di musica elettronica che miscela...
Latest Twetter Feeds
L'intraprendente sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, non si ferma mai: il prossimo step è nuovo corso di… https://t.co/Gle61xKiat 
Riprendono anche le #visite al Cratere del #Vesuvio: sarà di nuovo possibile passeggiare lungo il sentiero n.5 del… https://t.co/8b7OPHRTK1 
Il #Tar della Campania boccia la proposta di De Luca di prolungare la didattica a distanza: medie ed elementari dev… https://t.co/PXDOV0nBEj 
Follow @DodiciMagazine
Try some other hashtag or username