
Più aspra la stretta al credito bancario
L’European Banking Authority penalizza Banche e Clientela. Giampaolo Evangelista, presidente dell'organo di controllo per la gestione di Banca del Sud, spiega il perché. Parliamo di economia, di regole nuove che tutti dovremo imparare a conoscere. L’adeguamento dell’ordinamento italiano a quello EBA n. 655/2014 partito a gennaio 2021 prevede il recupero dei crediti sul territorio nazionale ed europeo. Tanti i nuovi termini che contemplano nuove regole. ...

Nuove opportunità di business con il Digital Export
È tempo di innovare. I canali digitali diventano strategici per far ripartire l’economia e l’export. Ne parliamo con Renato Miraglia, Sommelier e Digital Export Manager di Ocone Vini Durante la pandemia si è registra- to un ovvio incremento nell’uso del digitale. Le aziende hanno dovuto riorganizzarsi, facendo affidamento su un nuovo modo di commercializzare per poter continuare a perseguire gli obiettivi export e progettare il rilancio...

Le nuove sfide degli atenei
Il mondo post-Covid richiede competenze e investimenti per uscire dalla crisi. I rettori dell'Istituto Orientale di Napoli e del Suor Orsola Benincasa raccontano l'Università tra presente e futuro. Semplificare, liberalizzare, investire: sono queste le tre parole chiave per la nuova Università post-Covid, secondo quanto richiesto dai 300 accademici del think tank Lettera 150 in un appello al presidente incaricato Mario Draghi. L’utilizzo del Recovery Fund è il...

Napoli Città Giovane: Novanta milioni di euro per la nostra Città
È stato sottoscritto a Roma presso la sede del Mibac, il Sindaco Luigi de Magistris ha sottoscritto, in presenza, il Contratto Interistituzionale di Sviluppo (Cis), che è stato firmato dal Ministero per il Sud e la Coesione territoriale, dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, dal Ministero dell'Interno/Prefettura di Napoli, dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal...

Apprendistato a scuola: chi ci crede?
Lo strumento per l’occupazione giovanile stenta a decollare in Italia. Fondazione Gi Group e Adapt organizzano un evento per invitare stakeholder a fare sistema Fondazione Gi Group ed e Adapt riaccendono l’attenzione sull’Apprendistato di I livello, istituto che favorisce l’occupazione giovanile e contribuisce a colmare lo skill mismatch, ovvero quel gap, che caratterizza molti settori, tra le competenze richieste e quelle presenti sul mercato. Una...

Il brevetto biotech made in Naples
Un passo avanti nel campo della medicina rigenerativa, frutto di un lavoro di ricerca bio-tecnologica ultra decennale Rigenera HBW nasce nel 2013, frutto di un lavoro di ricerca bio-tecnologica ultra decennale dei dottori Antonio Graziano e Riccardo d’Aquino, due brillanti ricercatori campani. Oggi questa tecnologia è distribuita in oltre 40 Paesi in tutto il mondo. Declinata in molteplici applicazioni da parte dei medici chirurghi, consente...
Latest Twetter Feeds
I numeri in #Campania calano, ma la regione resta #zona rossa per almeno un altra settimana: la fascia #gialla rest… https://t.co/eOIdF5LPA8 
La #campagna vaccinale cambia: il vaccino #Astrazeneca sarà somministrato agli over60, mentre quelli Pfizer e Moder… https://t.co/VOUgzQ7WmX 
#Procida viaggia verso la mobilità sostenibile: in questi giorni è prova il primo bus elettrico. L'obiettivo è di i… https://t.co/tnTwxZSUB3 
Follow @DodiciMagazine
Try some other hashtag or username