
È tutto un equilibrio sopra la follia
La “gente” di Napoli è da sempre una grande fonte d’ispirazione per la fotografa Gabriella Imparato la quale, visceralmente legata alla sua città, esprime il proprio estro artistico raccontando le storie celate dietro sguardi e gestualità di sconosciuti attraverso l’obiettivo della macchina fotografica. In questa raccolta di immagini Imparato sceglie il bianco e nero per accentuare, e poi cristallizzare, i movimenti dei soggetti ritratti che...

Voci di immagini: Convivere si può
Sì, convivere si può, è il non volerlo capire che oggi, nel 2021, è inammissibile. A dimostrarlo (per l’ennesima volta) è questo ragazzo, un artista di strada il cui nome ha preferito restasse incognito. “Non sono clandestino, ho il permesso di soggiorno! Ma non voglio che le persone si ricordino di me, preferisco che capiscano il messaggio che intendo trasmettere: noi non siamo tutti come...

Look-down, guarda in basso
Napoli si emoziona per l'opera di Jago a Piazza Plebiscito: un bimbo tutto bianco rannicchiato e riverso su un fianco con una catena che lo inchioda al suolo Ogni scultura ha una propria storia e coinvolge le persone che la vedono e che ne fanno parte per far entrare le persone dentro un processo creativo», ha affermato Jago (Jacopo Cardillo, Frosinone 1987). Una riflessione per...

Lino Rusciano: uno sguardo onirico, armonico e teatrale della realtà.
Lino Rusciano nasce a Napoli nel 1953. A 16 anni inizia a sperimentare l’interesse per la fotografia ritraendo con la sua reflex i volti di sconosciuti per le strade, a 17 anni vice il primo concorso e a 20 esplora il mondo della pittura surrealista affascinato dalle atmosfere metafisiche di Yves Tanguy e dalla sensazione di eterna sospensione delle opere di Giorgio De Chirico....

Non è mai tardi per sognare
Da bambini sogniamo di cavalcare draghi, conquistare castelli o di raggiungere la Luna con un razzo di cartone. Inventiamo storie, facciamo combattere action figures, … e poi? E poi tutto sparisce all’improvviso. Si diventa grandi, non ci si può più dedicare a cose così infantili! Ed è così che la creatività si spegne, muore. Certo, con il passare degli anni le cose cambiano, ma se...

L’universo degli Etruschi al Museo Archeologico di Napoli
La mostra abbraccia un arco temporale di circa sei secoli (X- IV sec. a.C.) ed è a cura di Paolo Giulierini e Valentino Nizzo, con il coordinamento di Emanuela Santaniello. Un’ampia carta geografica dell’antico territorio campano inquadra l’importante esposizione Gli Etruschi e il MANN, inaugurata a giugno nelle sale del Museo Archeologico Nazionale di Napoli e visitabile fino al 31 maggio 2021. Un ingresso...
Latest Twetter Feeds
I numeri in #Campania calano, ma la regione resta #zona rossa per almeno un altra settimana: la fascia #gialla rest… https://t.co/eOIdF5LPA8 
La #campagna vaccinale cambia: il vaccino #Astrazeneca sarà somministrato agli over60, mentre quelli Pfizer e Moder… https://t.co/VOUgzQ7WmX 
#Procida viaggia verso la mobilità sostenibile: in questi giorni è prova il primo bus elettrico. L'obiettivo è di i… https://t.co/tnTwxZSUB3 
Follow @DodiciMagazine
Try some other hashtag or username