Page 20 - file-web
P. 20
PRIMO PIANO
FARAONE: AMBIENTE E SICUREZZA
LE MIE PRIORITÀ PER IL MARE
Il futuro dei porti campani: parla l’Ammiraglio responsabile della Direzione Marittima Regionale
di Alessio Russo la tragedia - ma vanta anche un pregresso e solido
legame col territorio campano, dove ha compiuto gli
Contando su di un personale di quasi mille studi universitari e ha ricoperto il ruolo di Capo del
unità tra amministrativi e operativi, e una do- Compartimento Marittimo di Torre Del Greco.
tazione di 52 mezzi nautici, la Direzione Ma-
rittima della Campania chiude questo 2016 avendo Ammiraglio, in che ambito ravvisa maggiore
raggiunto importanti risultati nei diversi settori di sua continuità fra il lavoro da lei svolto in Toscana
competenza (polizia demaniale e marittima, con- e l’esperienza nell’area campana?
trollo della filiera della pesca, vigilanza ambientale, Fra i settori di nostra competenza, quello relativo
ricerca e soccorso in mare, controlli diporto e navi alla tutela dell’ecosistema marino mi vede da sem-
passeggeri), e confermandosi una realtà di primo pre particolarmente impegnato, e si può certamente
piano a livello nazionale. Dal settembre 2015, al co- constatare che in quanto a ricchezza ambientale le
mando della Direzione e del Porto di Napoli vi è l’am- due aree presentano diversi punti in comune. Come
miraglio Arturo Faraone, ex Direttore marittimo della in Toscana, anche qui ci troviamo in un contesto
Toscana e Comandante della Capitaneria di porto sensibile, in presenza di un ecosistema straordi-
di Livorno. Ha guidato come soggetto attuatore una nario, unico e irripetibile, con diverse aree maritti-
delicata operazione di rilievo internazionale, ossia il me protette, di cui una, quella denominata “Regno
raddrizzamento e il trasferimento del relitto della Co- di Nettuno” - che bagna Ischia e Procida -, è dal
sta Concordia - uno dei più grandi successi della 2015 affidata in gestione provvisoria alla Capitane-
nostra storia nell’ambito dell’ingegneria navale, «un
passo importante verso il riscatto del paese» dopo
18