Page 79 - 14_02_Mar_Apr_Pubblicazione6
P. 79
Geotermia in Italia
In Italia sono molti i casi in cui la scelta della geotermia si è rivelata
vincente, in termini di produzione energetica e di risparmio in bolletta.
Dal Nord al Sud della Penisola imprenditori e amministrazioni hanno
ricevuto la segnalazione di Legambiente tra le buone pratiche del
settore dei 'Comuni della geotermia'. Qualche esempio: nel 2011
l'azienda Salcheto ha e ettuato la sua prima vendemmia da un sito,
quello di Montepulciano, energeticamente autonomo; a Cassano Irpino
(Av) nel 2012 è stato inaugurato il primo impianto geotermico per il
riscaldamento delle scuole del comune.
Tour dell'Etna Valley
A Catania è stato realizzato un progetto di mobilità denominato "Micro-
bus", una via di mezzo tra l'autobus e il taxi. Microbus e ettuerà percor-
si standard con a bordo cinque passeggeri ma, grazie alle particolarità
del software utilizzato, viaggerà a una velocità superiore rispetto alla
media. L’azienda catanese che lo ha ideato ha lanciato su Linkedin una
proposta di collaborazione tecnologica alla quale hanno risposo muni-
cipi di ogni parte d'Europa (da Glasgow a Salonicco). I veicoli saranno
collegati tra loro da un sistema di geolocalizzazione. Le pensiline saran-
no fornite di display che ne proietterà posizione, tempi di attesa e posti
liberi sui mezzi in transito. Il tutto sarà accessibile mediante una app.
Bologna festeggia i 100 anni di Charlot
Il 7 febbraio 1914 fece la sua prima comparsa sul grande schermo Char-
lot, nel cortometraggio "Kid Auto Races at Venice". Per ricordare il
personaggio ideato da Charlie Chaplin, la Cineteca di Bologna organiz-
za per tutto il 2014 una serie di eventi dedicati. Uno tra tutti? La pubbli-
cazione di "Footlights", primo e unico romanzo di Chaplin, dal quale è
stato tratto il capolavoro "Luci della ribalta", già presentato al British
Film Institute di Londra.
In Sardegna un pastore usa Internet per
combattere la crisi
A Gergei, in provincia di Cagliari, il pastore Emilio Concasi ha creato
insieme alla sua famiglia una piattaforma online per l’adozione a
distanza delle sue pecore, riuscendo in tal modo a vendere ovunque
i propri prodotti. Una bella idea per combattere la crisi e soddisfare il
palato di chi ama "mangiar sano".
79