Page 18 - magazine_luglio
P. 18

PRIMO PIANO

             L’Amerigo Vespucci ritorna
             a salpare il mare di Napoli

              > di Claudia Prezioso                                  soltanto una bussola ad indicare la rotta da
                                                                     seguire, Napoli, con Genova, era la Capitale
             Napoli con il fascino del suo mare si                   del movimento velico nazionale.
                         conferma culla della tradizione velica      Quest’anno ad impreziosire la manifestazione
                         e ospita dal 30 giungo fino al 3 luglio la  anche la presenza di auto d’epoca ed una sfi-
              XIII edizione delle Vele d’epoca Classic Week.         lata di carrozze di tradizione con driver e pas-
              Ad organizzare il prestigioso evento, che apre         seggeri in abito nobiliare ottocentesco, grazie
              la stagione estiva, il Reale Yacht Club Canot-         al patrocinio e collaborazione tecnica della
              tieri Savoia e lo Sport Velico Marina Militare         Federazione Italiana Sport Equestri.
              (SVMM) con il patrocinio e la collaborazione           Il Raduno delle Porsche d’Epoca prevede
              tecnica dell’Associazione Italiana Vele d’Epo-         una prova di rally fotografico, una Parata di
              ca (AIVE), oltre alla prestigiosa partecipazione       Eleganza nel corso della quale sarà valutata
              della Marina Militare.                                 l’appropriatezza del restauro, l’abbigliamento
              «Il Circolo – spiega il consigliere Fabio Cur-         dell’equipaggio, che dovrà essere il più pos-
              cio, deputato alle manifestazioni - organizza          sibile congruente con l’anno di costruzione
              l’evento dal 2003 con lo scopo di divulgare la         dell’automobile e la modalità del saluto alla
              tradizione della vela in Italia». Del resto quan-      Giuria, oltre alla rievocazione della storica
              do le barche erano di legno, le vele di coto-
              ne makò e davanti alla ruota del timone c’era

             16
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23